4b994d329e775ff3e279f4e601051ffeacd6cdcf
TUTTO RUOTA - SCS
Telefono
E-MAIL
SOCIAL

P.IVA   05289070269

351 849 0183

info@tuttoruota.org


facebook
5fd54a3d14414d30f6ee780eba80317cffbb3897

Tutto Ruota - Società Cooperativa Sociale - Tutti i diritti riservati ©

IL PROGETTO

Tutto Ruota gestisce una Casa dei Bambini e una piccola primaria a metodo Montessori, che i bambini frequentano in regime di istruzione parentale.

La Casa dei bambini

La Casa dei Bambini accoglie un piccolo gruppo di età compresa fra i 3 e i 6 anni che, in un’ottica di forte interconnessione tra le diverse età, abitano un ambiente sereno, lento e ricettivo, organizzato su misura per i loro bisogni e desideri specifici, caratterizzato da forti spunti verso l’autonomia e lo sviluppo del proprio potenziale personale.

Nella Casa dei Bambini i materiali sensoriali interagiscono infatti con le attività di vita pratica e con gli spazi dedicati al gioco simbolico, oltre che con le esperienze di lavoro, interazione e gioco all’aperto. I bambini vengono invitati dalle cose stesse a prendersi cura di un ambiente che è, letteralmente, la loro casa ma che costituisce anche uno spazio di condivisione, incontro e collaborazione fra pari.

A supportarli giorno dopo giorno nel loro percorso di crescita, un’educatrice formata al Metodo Montessori e la garanzia di un approccio costantemente orientato al fare, all’esperienza che nutre e guarisce, al contatto primario e continuo fra il dentro e il fuori e tra il singolo e il gruppo, ma anche all’ascolto attivo e al rispetto dei tempi di ognuno.

2e606d101fcaf85c29e39e36bb186293067ac11f

LA PRIMARIA MONTESSORI

d12cde984fb6c58a801afb23d2119b8728d3e6b0

La primaria Montessori riunisce bambini di diverse età, a partire dai 6 fino agli 11 anni, che lavorano in verticalità, cioè a classi interconnesse, ma comunque in una dimensione di piccolo gruppo e in un rapporto insegnante /bambini che garantisce l’ascolto attivo e il rispetto dei percorsi individuali così come la cura paziente e continua dei vissuti emotivi e delle relazioni.

Il curricolo Montessori si articola per loro nelle aree di linguaggio, psicoaritmetica e psicogeometria, arte ed educazione cosmica, mentre i pomeriggi sono dedicati ad attività laboratoriali e a percorsi esperienziali che seguono il ciclo del mondo naturale e il ritmo delle stagioni. Anche in questo caso, i bambini vengono invitati a prendersi cura sia individualmente che collettivamente dell’ambiente che vivono ogni giorno e a collaborare negli incarichi quotidiani che aiutano il buon funzionamento della loro piccola comunità.

LE PROPOSTE PER TUTTI

f63fbe32c0be2f33b68507a1fcfa70ec2541e472

Tutto Ruota organizza anche:

  • Laboratori pomeridiani aperti a tutti bambini del territorio;

  • Eventi formativi e corsi di approfondimento sulla pedagogia Montessori e la Pedagogia Attiva aperti e dedicati non solo ai genitori ma a tutti coloro che, in vario modo, si considerano per i bambini adulti di riferimento (nonni, familiari, educatori, animatori, insegnanti);

  • Eventi formativi, corsi e laboratori centrati sui saperi legati al “fare”.